Conferenza Bergamo Arte Fiera per il 13/01/2018
Titolo:
GENERATION IMAGE
strategie per la realtà
(clicca qui per scaricare il pdf)
La recente storia dell’arte si intreccia intimamente con le nuove tecnologie. Con la nascita della fotografia sembra che non si possa dare più per scontata la nostra esperienza tradizionale con il reale. Pare che sia così che, quella che noi chiamiamo arte moderna, si sia spostata verso l’indagine e la sperimentazione… Con la “generazione dell’immagine”, nel XX secolo si ripropongono le più profonde domande su cosa sia la Realtà nel solco della più antica memoria filosofica.
Tutti, ormai, portiamo con noi migliaia di immagini ogni giorno nel nostro linguaggio.
La conferenza presenta una riflessione sui cambiamenti radicali e rapidissimi innescati già a partire dalla nascita dell’arte moderna proprio con l’aiuto sostanziale della ripresa fotografica e sulla possibilità interpretativa dell’arte stessa.
La presentazione si rivolge ad un pubblico eterogeneo di interessati all’arte, tecnici e non, ma anche a chiunque inevitabilmente si ritrovi a praticare” la quotidianità comunicando con fotografie e figure di vario genere sempre più.
_ Introduzione (5/6’)
_ Presentazione libro di Elio Grazioli (20’):
Elio Grazioli, “Duchamp oltre la fotografia. Strategie dell’infrasottile” ed. Johan&Levi.
_ PHOTOGRAPHY AS PHILOSOPHICAL PRACTICE (20’):
Fernando Zaccaria, la Fotografia come pratica filosofica.
_ Presentazione trailer Documentario (Trailer) (5/7’):
Elio Grazioli, Fernando Zaccaria
cortometraggio documentario artistico filosofico
“WHITEHEART Pensiero infrasottile - la realtà è morta” (tit. provvisorio)
_ Domande
Fernando Zaccaria